[Interview Green Tech] Kayrros: l'imaging satellitare come strumento di misurazione dei rischi climatici

METRON Kayrros imaging satellitare

La nostra serie "Interview Green Tech" dà la parola a degli attori innovativi, impegnati nella lotta al riscaldamento climatico. Per questa prima pubblicazione, abbiamo parlato con Antoine Rostand, CEO di Kayrros: una start-up che sviluppa una soluzione di misurazione e monitoraggio in tempo reale dei rischi climatici a livello mondiale.

Qual è il ruolo di Kayrros nella lotta al cambiamento climatico?

Alla Kayrros osserviamo la Terra via satellite. Osserviamo in particolare l'impatto dell'attività umana sul pianeta.

Più concretamente, misuriamo le fuoriuscite di metano e le emissioni di CO2 in tempo reale, ma anche quello che chiamiamo il cambio d'uso del suolo: la deforestazione. Alla fine misuriamo tutti i grandi parametri climatici legati al ciclo del carbonio.

Il nostro lavoro è essenziale perché forniamo agli Stati e agli investitori i mezzi per misurare le emissioni di gas a effetto serra di tutte le imprese industriali, a livello mondiale.

Quali sono i vostri mercati target? E su questi, come valuta la maturità degli attori industriali nel raccogliere le sfide climatiche?

Abbiamo tre grandi mercati.

  • I regolatori (la Commissione europea, il governo degli Stati Uniti o i regolatori dell'energia a livello mondiale) che sono abbastanza maturi. Hanno una buona comprensione delle poste in gioco, ma un ritmo di applicazione abbastanza lento delle nuove tecnologie per pilotare la loro attività.
  • Gli operatori nel settore dell'energia (produttori di elettricità o produttori di energie fossili) che non sono all'avanguardia sulla tecnologia. Si limitano solamente ad applicare le normative necessarie.
  • Infine gli investitori (i grandi investitori, i gestori di patrimoni, gli hedge funds, i finanziatori di fondi per le infrastrutture) che hanno un'autentica visione del rischio. Hanno una buona comprensione dell'apporto delle nuove tecnologie, come l'imaging satellitare, per misurare i gas a effetto serra e ridurli in modo significativo.

Quali sono i principali problemi a cui rispondono la vostra azienda e le vostre soluzioni?

Il problema principale al quale vogliamo dare una risposta è che non c'è una misurazione indipendente delle emissioni. Tutti gli Stati e le aziende hanno degli obiettivi di riduzione delle emissioni, tuttavia le emissioni mondiali continuano ad aumentare. Fintanto che non ci sono misurazioni indipendenti delle emissioni di metano e CO2, possiamo ridurre le emissioni in Francia, ma se ciò avviene affinché queste appaiano altrove, tutto questo non serve a niente. Pertanto cerchiamo di risolvere un problema fondamentale di governance, a livello mondiale, dei diritti di emettere.

Come affrontate queste questioni?

Proponiamo una misurazione indipendente che è la stessa ovunque in tutto il mondo, per non favorire questo o quello Stato o attore. L'idea è di essere veramente obiettivi e indipendenti, per avere una misurazione realista dell'impatto climatico degli Stati e delle società industriali, qualunque essi/esse siano.

È questa trasparenza che permette poi agli investitori di prendere delle decisioni, di investire o meno. Alla lunga, questo permette anche al pubblico di prendere delle decisioni d'acquisto.

Abbiamo dei set di dati che sono destinati all'uso esclusivo del loro proprietario. Tuttavia, abbiamo anche una logica di messa a disposizione del pubblico in open source di un certo numero di dati sulla CO2, sul metano e sulle foreste, che mettiamo a disposizione di tutti, gratuitamente.

C'è quindi anche la necessità di informare il pubblico?

C'è un enorme bisogno di informare il pubblico perché oggi, la comprensione di ciò che è il metano è abbastanza scarsa. Anche se inizia a esserci dopo la COP26, poche persone realizzano che il metano è importante quanto la CO2 e che ad oggi non vi è alcuna misurazione su di esso.

Un altro problema è che il pubblico pensa che si debbano fare, localmente, degli sforzi per abbassare le emissioni in Europa: va benissimo, ma non serve a niente si riappaiono altrove... Il problema di educare il pubblico è grande, questo è certo.

Secondo lei, che ruolo svolgono il digitale e i dati in questo inverdimento dell'economia?

Il loro ruolo è fondamentale. Se non si sa da dove vengono, non riusciremo mai a ridurre le emissioni!

È quindi indispensabile continuare a farlo, e il solo modo è disporre di dati. Il dibattito dell'impatto del digitale sull'ecologia è un finto dibattito: senza capacità di misurare quello che si fa, non si avrà la capacità di intervenire. Avere questo tipo di dati è quindi davvero essenziale.

Qual è la sua convinzione personale sull'evoluzione della transizione energetica nei prossimi anni?

Penso che ci sia un'emergenza, ma si stanno facendo molte cose. Sono quindi abbastanza ottimista sulla capacità della specie umana di reagire e di fare quello che serve per ridurre la nostra impronta. Ora è necessario che lavoriamo insieme e, naturalmente, i conflitti non aiutano per niente. Abbiamo un vera argomentazione, che è quella di rimetterci a lavorare insieme per ridurre la nostra impronta climatica. È essenziale per la nostra sopravvivenza! Abbiamo la tecnologia, le competenze... non ci resta che collaborare, cosa che, sfortunatamente, non è così semplice.

Grazie ad Antoine Rostand per aver accettato di prendere la parola e di esporci il suo punto di vista su questo importante argomento. Oggi i dati, la Scienza dei Dati e le competenze e le conoscenze associate hanno un ruolo fondamentale nelle performance energetiche.