Verso un futuro energetico sostenibile
Il cambiamento climatico porterà a uno sconvolgimento radicale del nostro sistema economico e sociale. È in corso una rottura sistemica su scala globale. Non si tratta di opporsi alla crescita economica e al consumo di energia, ma di promuovere una crescita economica sostenibile e a basse emissioni di carbonio.
Sobrietà, flessibilità, efficienza energetica e aumento dell'uso delle energie rinnovabili sono fattori decisivi per raggiungere l'ambizioso obiettivo della neutralità del carbonio entro il 2050. Queste scelte richiedono una vera svolta in termini di regolamenti, tassazione, tecnologia, sistemi, industria e società.
Collocare la resilienza energetica nel cuore del territorio
METRON è convinta che l'energia sarà decentralizzata, digitalizzata e decarbonizzata. La sua ambizione è di essere la piattaforma dirompente essenziale per orchestrare tutti gli attori della "Nuvola energetica 4.0".
Questi nuovi ecosistemi energetici intelligenti e distribuiti saranno integrati nel tessuto di una nuova economia sostenibile e contribuiranno alla nascita di "territori intelligenti".
Rendere verde attraverso la tecnologia
Ci posizioniamo come un orchestratore digitale di piattaforme energetiche. I nostri valori fondamentali ruotano intorno alla digitalizzazione dell'energia, all'automazione delle transazioni, alle comunicazioni ubique, alla convergenza IT/OT, all'analisi dei dati e alle reti di beni intelligenti.
La digitalizzazione dei dati e la competenza energetica legata alla potenza di calcolo della Data Science rendono la nostra tecnologia innovativa e dirompente.
Il futuro dell'energia si sta costruendo ora. Investendo nella tecnologia sosteniamo lo sviluppo di soluzioni concrete per i territori verdi.
Investire per il futuro
Investiamo nella ricerca per costruire il futuro dell'energia.
Come leader emergente nell'ecosistema CleanTech, METRON ha creato un team di ricerca e sviluppo composto da una dozzina di dottori in matematica e fisica per far progredire lo stato dell'arte delle prestazioni energetiche.
In collaborazione con laboratori prestigiosi come il CERMIX, i nostri ricercatori studiano questioni energetiche, valutano attivamente il potere delle tecnologie decentralizzate e producono algoritmi per sbloccare le barriere tecnologiche e far progredire la ricerca.
Sfidare l'esistente, andare sempre oltre, è nel nostro DNA. L'innovazione è più che una necessità, è un modo per costruire il mondo che vogliamo lasciare alle generazioni future.